Il sabato mattina vado sempre al mercato a fare il carico di frutta e verdura per tutta la settimana. Mi piace girare tra le bancarelle alla ricerca di ortaggi particolari o di offerte speciali. Mi piace soffermarmi ad ascoltare i consigli dei pescivendoli su come cuocere il pesce o dei fruttivendoli che dispensano ricette a base di ortaggi.
Alcuni ingredienti però non mancano mai nella mia borsa della spesa, e tra questi: carote e limoni (tutto l’anno), mentre in questa stagione non posso fare a meno di arance, pompelmi e cavoli. Ovviamente per stare sul sicuro, la quantità di frutta che acquisto è sempre abbondante e oggi per consumarne subito un po’, ho preparato questo concentrato di vitamine, ricco anche di betacarotene e sali minerali.
Quando si dice preparazione fast & easy. E in questo caso anche salutare e gustosa.
Devo però farvi una confessione: a Natale mi hanno regalato il Bimby e per quanto io ami cucinare e spadellare a più non posso, ammetto che questo robot è un grandissimo alleato in cucina! E certe cose vengono meglio fatte lì dentro che non con i metodi tradizionali. Una di queste sono proprio i succhi e le bibite, ottimi anche con le centrifughe ma volete mettere, qui il tutto viene tritato alla perfezione sporcando semplicemente un boccale! A dire che si può vivere tranquillamente senza Bimby ma se c’è, è davvero una comodità in più.
Per questo (e per la prima volta su questo canale) riporto sotto anche il procedimento con il Bimby. Magari può essere utile a qualcuno! 😉
Buon sabato amici!


Ingredienti per 4 bicchieri:
1 pompelmo rosa
1 carota media
1 limone
500 g di acqua
60 g di ghiaccio in cubetti
50 g di zucchero
Pelate la carota e tagliatela a rondelle. Pelate a vivo il pompelmo e il limone e dopo averli tagliati a pezzi, frullateli con tutti gli ingredienti in una centrifuga o in un mixer .
Versate nei bicchieri e servite subito per evitare che il prodotto si ossidi e perda il suo valore nutritivo.
Procedimento con il Bimby:
Mettete nel boccale lo zucchero e polverizzate 10 sec. vel. 9
Unite la carota, il ghiaccio, il limone e l’arancia 1 min. vel. 7
Unite l’acqua e amalgamate 5 sec. vel. 3
Servite subito.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta Bollicine! del blog Lamponi e Tulipani
36 Comments
Andrea
1 Febbraio 2014 at 17:32Ottima bibita, gradevole e salutare! Ci credo che col bimby è tutto più facile, però costa un occhio della testa! Io invece faccio tutto a mano, ma in casa siamo solo in 2 e non credo valga la pena spendere così tanto! Un abbraccio
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:51è vero, costa molto ma è un investimento a lunghissimo termine…mia cognata ce l'ha da 15 anni e funziona ancora alla perfezione! 😉
Martina
1 Febbraio 2014 at 17:34Chiara! non ci crederai ma proprio ieri mattina ho bevuto un bel centrifugato di carote fresche fresche! era la prima volta:) Mi piace tanto la tua proposta, va benissimo per la raccolta, ti inserisco subito!
Grazie mille per aver pensato a me! 🙂
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:51Mi fa piacere! 🙂
Ely
1 Febbraio 2014 at 18:35Da quanto non bevo un centrifugato così sano e gustoso, rinfrescante e appagante! <3 Complimenti, anche io adoro girare per mercati appena posso.. e la prossima volta so cosa comprare ;))) TVB
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:51Grazie tesoro! :*
Susy Bello
1 Febbraio 2014 at 19:17Mi piacciono i centrifugati anche se non li faccio spesso. Devo assolutamente rimediare, magari con la tua buona combinazione!
Una buona domenica Susy
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:52alla fine sono semplici da fare ma pieni di gusto!
cliv
1 Febbraio 2014 at 20:05Buonissimo e sano…complimenti!
Anche io adoro fare la spesa al mercato e girare tra frutta e verdura
Un abbraccio
Claudia
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:52Sì è davvero un centrifugato di vitamine! :-))
Maddalena Laschi
1 Febbraio 2014 at 22:34Ma com'è bello stare al mercato Chiara, io mi diverto sempre un sacco e tornò a casa ricaricata e soddisfatta dei miei acquisti…adesso mi ci andrebbe proprio un succo così sano e pieno di vitamine…bravissima, davvero una bella idea! Buona domenica
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:53Grazie Maddy, un bacione
Patrizia Monica
2 Febbraio 2014 at 5:38Anche a me piace andare al mercato: l'atmosfera è particolare ed unica! non ho mai fatto una bevanda con carote, eppure mi piacciono molkto e le compro ogni settimana.
Ci poverò e poi ti farò sapere
Buona domenica
Patrizia di Cucina con Dede
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:53Sono sicura che ti piacerà! 😉 un bacio
Valealcioccolato
2 Febbraio 2014 at 7:39Buono e fresco! Brava Chià! Per ora io mi accontento della spremuta fatta a mano 😀
Un bacio! Buona domenica 🙂
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:54Dai Vale, considera la possibilità di un acquisto di un mixer o centrifuga per l'estate.. vedrai che poi non potrai farne a meno! 😉 beso
Vaty ♪
2 Febbraio 2014 at 15:17Questa si che è una bella carica chiara!! Un bacione!
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:54Decisamente!! :-))
journeycake
2 Febbraio 2014 at 18:02Anch'io amo i centrifugati o i frullati di frutta fresca, sono un pieno di energia e vitamine. Buona settimana!
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:55grazie cara anche a te!
Sugar
2 Febbraio 2014 at 19:03Ciao Chiara, adoro il pompelmo rosa, lo trovo delicatissimo. Il bimby ce l'ho, direi che mi posso cimentare ad occhi chiusi! E poi questo succo ha colore stupendo! 🙂
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:55anch'io lo amo nonostante sia un po' aspro..
Peanut
2 Febbraio 2014 at 19:50Che stupendo, questo succo! Onestamente non sono tipo da bimbi, mi piace troppo star lì a tener d'occhio le preparazioni, ma la centrifuga la vorrei eccome, perchè bevande come queste mi piacciono da impazzire (oltre a far bene!) mentre mi devo limitare alle solite spremute, nonostante cerchi un po' di variare anche in quelle (limone sì limone no, a volte pompelmo, a volte mandarino..) però con la carota ha troppo una marcia in più!
un bacione Chiara 🙂
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:56Oh yeah! *_*
lagreg74
3 Febbraio 2014 at 7:20Eccomi tornata!
Anche io come te sono carota-dipendente…un po' meno feeling con il limone anche se in alcuni piatti ci va di diritto (vedi i passatelli)
Questo centrifugato mi piace assai anche perché contiene pompelmo che ugualmente adoro…ma ne è avanzato un pochino? In 10 minuti sono lì…
Bacioni
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:56Ti aspettoooo… :)))
Valentina
3 Febbraio 2014 at 9:22Con l'influenza che, quest'anno, per quanto mi riguarda, va e viene non c'è niente di meglio che un bicchierone di vitamine come questo! Fantastico! Adoro i succhi di frutta e di verdura e con la centrifuga mi diverte creare sempre nuove combinazioni 🙂 Grazie per la ricetta, proverò! Un abbraccio e buon inizio settimana :** <3
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:56No Vale, ancora influenza? 🙁 dai dai, curati!! bacione
Maira
3 Febbraio 2014 at 10:02Dev'essere molto buona! Credo anche "aspra" ma io adoro le cose "aspre"!
Maira
inunastanzaquasirosa.blogspot.it
P.S. Che belle le cannucce! 😉
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:57sono quelle in carta..le ho prese negli stati uniti ma le trovi anche qui anche se costano decisamente di più..
Mirtillo E Lampone
3 Febbraio 2014 at 11:27Ma non è troppo aspro? Io amo di più i succhi dolci…ma il colore è bellissimo!
Un bacio!
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:57c'è dello zucchero quindi alla fine i sapori si bilanciano bene! un bacio a te Berry
Dolcemeringa Ombretta
3 Febbraio 2014 at 13:32Ciao Chiara, anche io faccio il pieno di frutta e verdura !!! Il mio piccolo ama le spremute ma ora sto provando anche io varie centrifughe e questa mi piace!!! Ho amiche che hanno il bimby e anche loro mi dicono che va benissimo:)
Un bacio grande
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:58Ciao Ombryyyy!!! :***
Simo
3 Febbraio 2014 at 14:29Il Bimby è davvero un grande aiuto e trovo che non sia per nulla vera la diceria che lo comprano solo le persone che non sanno e non amano cucinare. Io lo uso tantissimo e mi aiuta davvero un sacco, spesso anche per velocizzare pranzi e cene…
Ottimo questo succo, me lo segno quanto prima per la mia figliola!
bacioni carissima
lacucinadellostivale
3 Febbraio 2014 at 14:58Esatto, è un aiuto in più che alle volte fa davvero comodo! un bacio a te Simo