Buongiorno amici,
oggi vi presento un primo piatto di esecuzione semplicissima. Una pasta che mangiamo spesso, ma che dico, spessissimo e che non delude mai. Ammetto che all’Ingegnere viene meglio che a me (non glielo dite però che poi si monta la testa!) ma quando gli ingredienti sono buoni, è un successo garantito per tutti.
E’ uno di quei piatti che potrei preparare ad occhi chiusi, per questo quando ho visto il contest di Maddy non ho potuto fare a meno che mettermi in cucina e preparare “il mio piatto forte”.
Per gli ingredienti di solito vado ad occhio ma in linea di massima queste sono le quantità che uso.
Ingredienti per 2 persone:
180 g di linguine (o bavette)
una dozzina di pomodori pachino
una scatoletta di tonno all’olio d’oliva
uno scalogno
origano e sale q.b.
Affettate sottilmente lo scalogno e fatelo appassire in un tegame con un filo d’olio. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà. Adagiateli uno ad uno nel tegame con la parte tagliata rivolta verso il basso e fate cuocere finchè non si appassiranno facendo uscire il loro sughetto.
Unite il tonno sgocciolato, regolate di sale e fate cuocere ancora qualche minuto.
Nel frattempo lessate la pasta, scolatela al dente e ripassatela in padella. Cospargete con dell’origano e impiattate.


31 Comments
Meggy
7 Marzo 2014 at 7:22Ciao bella, chettelodicoaffà, io con la pasta al tonno ci vado a nozza!Pomodorini fresci o passata, è uno di quei piatti che non delude mai, l’adoro!!In bocca al lupo x il contest e buon we!SMack
Simona Mirto
7 Marzo 2014 at 8:28Eccolo qui il mio pranzo di oggi Chiara;) grazie per lo spunto… il tonno qui non manca mai… così come qualche pomodoro e spaghetti… solo a guardare la foto so già che sarà un successo:* ti abbraccio:)
Maira
7 Marzo 2014 at 9:32Mmm che voglia!
Li proverò sicuramente…
Maira
inunastanzaquasirosa.blogspot.it
Ale
7 Marzo 2014 at 9:33ultimamamente con la gravidanza nona mo il tonno ma queste linguine mi ispirano comunque…complimenti chiara!
Claudia
7 Marzo 2014 at 10:30La facciamo spesso anche noi aggiungendo anche capperi e olive 🙂 buonissima!! un bacio e buon w.e. :-*
Michela Sassi
7 Marzo 2014 at 12:04Chiara, amando le cose semplici, posso solamente dirti che questo piatto è favoloso e me lo mangerei subito….
Bravissima!
Un abbraccio.
Sugar
7 Marzo 2014 at 13:29Questo piatto non stanca mai! E' veloce, ma incontra ogni volta l'approvazione di tutti, Spaghetti, linguine o bavette sono sempre buonissime cucinati così 🙂
Ciao Chiara, baci, Ada
Susy Bello
7 Marzo 2014 at 16:01Sarà semplice ma è una di quelle paste che fa sempre piacere mangiare!
Un salutone Susy
m4ry
7 Marzo 2014 at 16:30Mi credi se ti dico che ieri per pranzo ho preparato un sughetto simile a questo ?? Buonissimo ! Un abbraccio :*
lapetitecasserole
7 Marzo 2014 at 19:45Per fortuna ho già pranzato perché per la tua pasta avrei potuto iniziare a salivare… semplice ma buonissima, e le linguine poi ci stanno da dio! foto stupende come sempre!
lacucinadellostivale
12 Marzo 2014 at 6:57Grazie cara!! :**
Claudia
9 Marzo 2014 at 9:34Ciao Chiarè.. buona domenica!!!!! corri da me va.. 😀 smackkk
Vaty ♪
9 Marzo 2014 at 21:27Chiara, questo non è un piatto forte! E' un piatto fortissimo! Io lo adoro :-))
Maddalena Laschi
10 Marzo 2014 at 11:27Ciao Chiara, tesoro, scusa il ritardo nel commentare, ma nel week end non riesco mai a stare neanche minuti al pc!!!! grazie mille per questa ricetta, dal sapore mediterraneo, semplice e unico come piace a me e quando con gli ingredienti si va a occhio vuol dire che questo piatto l'hai già fatto mille volte e mille volte è piaciuto…ancora grazie di cuore…anche di aver inserito nelle foto il mio tegamino preferito!!!! un bacione tesoro!
maddy
lacucinadellostivale
12 Marzo 2014 at 6:57Hey, sono contenta ti sia piaciuta la proposta!! Un abbraccio maddy
Ely Valsecchi
10 Marzo 2014 at 12:13Chiara che meraviglia sai che la faccio anche io così e qui se la bevono al posto di mangiarla, io ci aggiungo anche un pugno di capperi tritati e a volte le acciughe sott'olio, una favola 🙂 Un bacione
lacucinadellostivale
12 Marzo 2014 at 6:58Anche io le aggiungo quando ce le ho…ma anche questa versione "base" è ottima!! 😉
paneamoreceliachia
10 Marzo 2014 at 17:57Buono sempre a qualsiasi ora e mai banale! Un piatto che adoro!!!
Buona settimana! Alice
Mary
10 Marzo 2014 at 21:12Questo è uno di quei piatti "sciuè sciuè", che mettono sempre tutti d'accordo!!! Gustosissimo!!! Un bacione e buona serata, Mary
la signorina pici e castagne
12 Marzo 2014 at 12:06questo è il piatto delle mie estati.. mi fa pensare ai pranzi in veranda di ritorno dal mare, al profumo del tonno e dei pomodorini freschi dolci e acidi allo stesso tempo!
uff.. manca ancora molto all' estate?!?!? : )
lacucinadellostivale
13 Marzo 2014 at 6:59…temo di sì!! :-((
Zonzo Lando
12 Marzo 2014 at 14:34Chiaretta bella ma che delizia di ricettina 🙂 Un piatto che mette il sole in tavola! Bacioni
lagreg74
12 Marzo 2014 at 22:02I tuoi spaghettini me li sono persi! Piacciono tanto anche a noi ed alla piccola pulce…
Bacioni
elenuccia
13 Marzo 2014 at 7:56Che spettacolo, fa venire fame solo guardare le foto (che sono stupende!)
Ilaria Guidi
13 Marzo 2014 at 9:14Che bontà…mi sembra di sentirne il profumo…bellissime foto!
Un caro saluto.
Ila
conunpocodizucchero Elena
13 Marzo 2014 at 15:06prima di tutto: che belle foto!!!!!!!
e che bellina qst ricetta tuo piatto forte! mi sa che diventerà presto anche il mio 😉
lacucinadellostivale
14 Marzo 2014 at 18:05grazie stellina! 🙂
Cristiana Beufalamode
13 Marzo 2014 at 20:35Hai ragione! E' uno di quei piatti che anche da noi si fa spessissimo…e da sempre soddisfazione! Un bacio cri
Forno Star
14 Marzo 2014 at 21:06Sarà colpa della professione, ma gli ingegneri si montano la testa facilmente… parola di moglie di un collega del tuo!
Comunque, al mio viene benissimo la Cacio e Pepe… forse dovrei far partecipare lui! 😉
journeycake
16 Marzo 2014 at 19:19Questo piatto è un inno alla golosità! Ne faccio una versione simile, e anche a casa nostra è un must!! Un abbraccio.
Annalisa T
27 Marzo 2014 at 11:55Ricetta semplice ma molto gustosa !!!!!!!!!
Complimenti !!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
E se hai voglia di iscriverti anche tu mi farebbe piacere !!!!!!!
http://foodwineculture.blogspot.it/
e questo di Ricette dei Bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Ciao e complimenti ancora !!!