A.A.A. cercasi persone non a dieta, con uno spiccato amore per il cioccolato, amanti delle fragole e alla ricerca di un dolce fresco e godurioso.
Lo so, questa è la terza crostata che posto nell’arco di una settimana ma come vi dicevo qui, è un dolce talmente versatile che mi sto divertendo molto a provare impasti e ripieni diversi.
Questa si discosta parecchio dalla classica crostata alla marmellata, più che una torta da credenza è una torta da frigo e diciamoci la verità, non è che sia proprio light.
Però. Solo a sentire nominare fragole e cioccolato non vi viene l’acquolina in bocca? A me sì!! È uno di quegli abbinamenti come il cacio con le pere o i fichi con il prosciutto, insomma, la coppia perfetta!
Qui un guscio di frolla al cacao accoglie una colata di cioccolato e panna che raffreddandosi si rapprende un po’, conferendo al dolce una consistenza davvero perfetta.
Insomma, una torta fresca, di stagione e ottima come fine pasto..magari proprio quello pasquale!
Se ancora non vi ho convinto, vi dico solo che è stata stra-approvata dal marito e dai colleghi, ai quali ho risollevato le sorti di un difficile lunedì…
E se ancora non siete del tutto convinti…provatela e poi ditemi com’è!! 
Crostata al cacao con ganache al cioccolato e fragole
Dosi per: 8 persone
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero a velo
- 50 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- PER IL RIPIENO:
- 200 ml di panna fresca
- 200 g di cioccolato fondente al 50%
- fragole
Preparazione
- Per prima cosa preparate la frolla.
- Mescolate in una terrina la farina e il cacao. Formate una fontana e al centro mettete il burro a tocchetti. Impastate velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto aggiungete lo zucchero, l'uovo e il sale. Impastate il minimo indispensabile per ottenere un composto liscio e uniforme. Se il composto non resta unito aggiungete un cucchiaio di acqua fredda. Formate una palla, copritela con la pellicola e riponetela in frigo per almeno mezz'ora.
- Toglietela dal frigo, stendetela ad uno spessore di ½ cm e adagiatela su uno stampo da crostata con fondo rimovibile di 28 cm di diametro precedentemente imburrato.
- Coprite con un pezzo di carta forno il fondo della frolla e riempite di fagioli secchi.
- Infornate per 20 minuti a 180°C, poi rimuovete la carta forno con i fagioli e cuocete ancora 5 minuti dopo aver bucherellato il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Mentre la frolla si cuoce, preparate il ripieno.
- Tritate grossolanamente il cioccolato, scaldate la panna e quando arriverà quasi a ebollizione, toglietela dal fuoco e unite il cioccolato a scaglie. Mescolate bene per farlo sciogliere completamente.
- Lasciate raffreddare per 10 minuti, dopodiché versatelo nel guscio di frolla.
- Fate raffreddare 1 oretta in frigo, poi decorate con le fragole e riponete in frigo per altre ⅚ ore prima di servire.

61 Comments
Michela Sassi
14 Aprile 2014 at 6:25Oddio Chiara, è meravigliosa….
Io non mi tiro indietro, ne prendo una fettona e ti auguro buon lunedì!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:17Grazie michi!
m4ry
14 Aprile 2014 at 7:26Eccomi !!!! Ci sono ! Ci sono…un paio di chiletti vorrei perderli..ma sai che c'è ??? Posso rimandare..è impossibile non cedere a questa tentazione
SPETTACOLARE ! Ti abbraccio :*
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:18Ecco brava, allora ti aspetto!! :*
Ale
14 Aprile 2014 at 7:38ciao chiara, questa crostata è semplicemente fantastica…adoro fragole e cioccolato el a ganache nella crostata è proprio una tentazione, bravissimaaaaaaa
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:18Ale è davvero una bomba!
Chiarapassion
14 Aprile 2014 at 8:01Questa crostata è di una bellezza e bontà unica, mi offro subito come assaggiatrice ma sono certa che è finita tutta. Splendida Chiara baci
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:18ce n'è ancora una fettina-ina-ina…
Maira
14 Aprile 2014 at 8:20Cercasi persone non a dieta? Ecco… Per l'appunto… Ti saluto!
Maira
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:19hahaha, dai Maira una tentazione ogni tanto ci sta!
Valentina
14 Aprile 2014 at 8:39Eccomi!
La farò…. ooooh se la farò! E' meravigliosa <3 Buon inizio settimana tesorino :**
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:19Poi fammi sapere!
Martina
14 Aprile 2014 at 8:44Rispondo all'annuncio: sono interessata e disponibile per il lavoro di assaggiatrice!
Fantastica questa crostata!
Un bacione
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:19Assunta!
Laura Maffe
14 Aprile 2014 at 8:52wow che goduria questa crostata!!!!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:19oltre che bella è proprio buona!
Any
14 Aprile 2014 at 9:07Una meraviglia!!! Io non sono a dieta e comunque sia, una fettina di crostata non la rifiuterei mai! Soprattutto se è così bella, anzi direi stupenda!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:20grazie Any! :*
Reb
14 Aprile 2014 at 9:32Non sono a dieta, adoro il cioccolato,le fragole mi fanno sentire meno il colpa per essere una golosa quindi..si, sono decisamente tra le persone che cerchi!
Favolosa!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:20giusto, in fondo questa è una crostata di frutta no? :PP
conunpocodizucchero Elena
14 Aprile 2014 at 10:12e va beh ma non è giusto però!!! uno ci mette tutto il suo impegno, tutta la sua buona volontà per stare un po' attento e poi capita da te e vede qst bomba di gusto che è piacere e seduzione allo stato puro!!!! uèèèèèèèèèè
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:20ma sì dai Ele…solo una fettina…
Clara pasticcia
14 Aprile 2014 at 10:44Eccomi … rispondo all'appello perché davanti a questa crostata, che le ha tuttissime per farmi innamorare senza tentennamenti, come si fa a resistere?!! Meravigliosa
Anche la presentazione non è da meno. Una favola
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:21Grazie Clara!
An Lullaby
14 Aprile 2014 at 12:12Chiara che visione!!!!!!! E chhe dolore!!! Ahhaha!! Che dolore non poterne addentare una fetta proprio ora!! Concordo con te: fragole e cioccolato sono fatti per stare insieme!!!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:21hehehe…non ti resta che provarla!
Cristina P
14 Aprile 2014 at 13:41Ma quanto bella è?!! Da copiare!

Comunque anch'io ieri ho fatto una crostata che mi ha dato belle soddisfazioni, uno dei prossimi giorni la pubblico!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:22verrò senz'altro a curiosare allora perchè adoro le crostate!
Miu Mia
14 Aprile 2014 at 14:04Questa non è una crostata… questa è lussuria… è tentazione, questa è… è… è qualcosa per cui qualcuno potrebbe uccidere! O_o
Massì uccidiamo la dieta… accetto volentieri una fetta! u_u
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:22Massìììì :-))
Mimma e Marta
14 Aprile 2014 at 14:18Ci siamo noi, ci siamo noi! Questi ultimi mesi non sono stati decisamente all'insegna della dieta, quindi perchè farla cominciare proprio adesso?
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:23Ben detto!
Claudia
14 Aprile 2014 at 14:20Chiarè.. ti dico solo che è pazzesca in tutti i sensi.. da vedere.. da mangiare!!! baci e buon lunedì
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:23…da mangiare te lo posso assicurare!!
Laura
14 Aprile 2014 at 14:38Questa mattina ero in metro mentre mi godevo la tua torta ed è stato il pensiero felice di un lunedì che era cominciato con chiari segni di sconforto e questo prima che apparisse la tua torta sul mio telefonino!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:23<3 <3
Roberta Morasco
14 Aprile 2014 at 15:29Io non mi tiro indietro…è avanzato qualcosa???
Ma che meraviglia Chiara!! Io cioccolato e fragole li adoro insieme…e le foto sono bellissime, hanno una luce..
Ti mando un abbraccio!
Si riesce a farsi gli auguri prima di Pasqua che dici?? <3
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:24Grazie Roby…ma sì, al max cmq ci si sente su fb….
Mary
14 Aprile 2014 at 16:01Eccomi Chiara!!! Non sono a dieta…ovvero, dovrei esserlo…ma non posso proprio rifiutare una golosità decadente come questa!! Sei troppo brava!!! Baci, Mary
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:24Grazie cara! mi fa piacere vi piaccia
Cherry Blossom
14 Aprile 2014 at 17:02che spettacolo!!! hai detto dieta?!?! che dieta??? ahahahahhahah è impossibile resistere a una crostata così
un bacione
sabrina
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:25dieta? cos'è?
Ely Valsecchi
14 Aprile 2014 at 18:40Mamma mia ma è una meraviglia……. Che golosa tentazione mia cara!
lacucinadellostivale
14 Aprile 2014 at 21:25LAsciamoci tentareeeeee….
Paola Bacci
15 Aprile 2014 at 6:13Spettacolare, veramente irresistibile!!!! Complimenti, un abbraccio
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:35Grazie Paola!
Simona Mirto
15 Aprile 2014 at 7:17ok lo confesso, sono a "dieta" da dolci in questi giorni… ma per una fetta di questa meraviglia potrei fare follie… divinamente buona Chiara… Fragole e Ganache sono un paradisiaco abbinamento:* ti abbraccio tesoro:)
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:36È vero, un abbinamento paradisiaco! :-)))
elenuccia
15 Aprile 2014 at 8:00Mamma mia questa crostata deve essere quasi diabolica!!! qua i buoni propositi vacillano…
la seconda foto poi è stupenda, irresisitibile
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:37Effettivamente la seconda foto ha riscosso un gran successo!
Emanuela Martinelli
15 Aprile 2014 at 9:53Chiara cosa vuoi che ti dica…mi hai conquisata, nei sapori nei profumi e nelle vista spettacolare. Torta stupenda, un abbraccio grande e tantissimi auguri, a presto Manu
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:38Grazie Manu! Un bacione
Acquolina
15 Aprile 2014 at 10:24splendida da vedere e golosissima, insomma perfetta!!!
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:41Posso dire che nn ne é rimasta neanche una briciola? ;p
Mirtillo E Lampone
15 Aprile 2014 at 14:47Chiara….questa crostata mi ha letteralmente ucciso le ultime speranze di resistenza al cioccolato…è veramente una cosa meravigliosa! E poi amo le crostate, quindi per me puoi continuare a postare! ^_^
Un bacione
Berry
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:42Ma quale resistenza al cioccolato? Guarda che fa benissimo per un sacco di cose… :PP
lapetitecasserole.com
15 Aprile 2014 at 15:58Io la dieta la vorrei fare, ma duro più o meno 20 minuti. Sará che qui la primavera non é ancora arrivata come dovrebbe e quindi si scoprirsi non se ne parla proprio… e poi cmq come si potrebbe impedirti di non postare una torta del genere? É bellissima, non se lo si possa dire di una torta, ma la trovo anche parecchio elegante. Chiara io sono d'accordo con Berry puoi continuare a postare!
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:42Io non ho mai superato i 15 minuti di sopportazione!! ;Ppp
Simo
15 Aprile 2014 at 19:46posso dirti cara che questo dolce è una vera meraviglia?!
Foto strepitose, fra l'altro…vien voglia di rubarne una fetta dal monitor…
bacioni
lacucinadellostivale
15 Aprile 2014 at 20:43Grazie cara! Un bacetto
Peanut
16 Aprile 2014 at 13:59Eccomi! Ho tutti i requisiti richiesti
se proprio non hai trovato nessuno (ma dubito!) potresti provare a cambiare la panna e togliere l'ovetto e arriverei di corsa! :*